Samadhi Pada • sutra 1
अथ योगानुशासनम् ॥१.१॥ atha yogānuśāsanam ॥1.1॥ |
---|
Ora, istruzioni sullo Yoga. |
Commento Il primo sutra ci invita a riflettere sul significato di “ora” del momento presente. Non si tratta solo di un riferimento temporale, ma di un richiamo alla sacralità del momento in cui ci accingiamo a ricevere gli insegnamenti dello yoga. Il termine “ora” può implicare inoltre che, solo dopo aver completato le pratiche preliminari, il praticante è finalmente pronto e in uno stato idoneo per ricevere le istruzioni. Questo momento di apertura richiede una preparazione precedente, che ci consente di accogliere la pratica con consapevolezza. Questo sutra ci ricorda che, per abbracciare la disciplina dello yoga, dobbiamo essere pronti a immergerci nel presente, lasciando alle spalle le distrazioni quotidiane. La pratica diventa così un rituale sacro, in cui ogni respiro e ogni movimento ci avvicinano a una connessione più profonda con noi stessi e con l’universo. …la pratica quotidiana dell’Ashtanga Vinyasa Yoga inizia con un mantra di apertura e termina con un mantra di chiusura. I mantra dell’Ashtanga Vinyasa Yoga rappresentano una sorta di cornice sacra che avvolge la tua pratica. Ricordalo la prossima volta che metti i piedi sul tappetino… ![]() Per oggi, prova a portare la tua attenzione al presente in ogni momento della tua giornata. Ogni volta che ti accorgi che la tua mente vaga verso il passato o il futuro, gentilmente riportala al momento attuale. Questo semplice esercizio può essere praticato mentre cammini, mangi, lavori o anche durante la meditazione. L’idea è di “iniziare ora” ogni volta che te ne ricordi, riprendendo il filo della consapevolezza ogni volta che ti distrai. Se lo desideri, puoi segnarti ogni volta che riesci a riportare la tua mente al presente, senza giudizio, ma con gratitudine per ogni piccolo passo verso la consapevolezza. |
Lascia un commento